Tra tutti i cavoli, i
broccoli sono certamente una delle varietà più gustose. Si possono
coltivare con semine ripetute nel tempo in modo da averli
disponibili quasi tutto l’anno. Si tratta di uno degli ortaggi più
produttivi, infatti una parcella di 10 mq del nostro orto può
rendere mediamente 25 kg di prodotto |
La parte commestibile del
cavolo broccolo è costituita da una grossa infiorescenza centrale, e
da germogli laterali di dimensioni molto più modeste. La pianta ha
un portamento eretto, ed è alta 40-60 cm. Le foglie sono oblunghe.
Dopo la raccolta della testa (tecnicamente detta corimbo)
all’ascella delle foglie sottostanti si sviluppano in breve i
germogli laterali. |
 |
Preparazione della semina
dei cavoli broccoli. Nel contenitore alveolare di distribuisce del
terriccio da semina, che viene pressato lasciando circa 1 cm dal
bordo. Si distribuiscono i semi e si ricopre con altro terriccio
fino al bordo, innaffiando con uno spruzzatore
|
Esistono diverse varietà di
broccolo, che si distinguono per dei caratteri specifici che sono la
durata del ciclo vegetativo (precoce, medio o tardivo), la
colorazione dell’infiorescenza che ricopre tutte le tonalità del
verde, fino a bluastro, la dimensione e la grana dell’infiorescenza,
la resistenza al freddo. |
 |
Piantine di broccolo
subito dopo l'emersione. Quando saranno alte almeno 4 cm occorrerà
diradarle, lasciando per ogni alveolo solo la piantina più bella
|
|
La semina si può fare
direttamente in terra ma è consigliabile allevare le piantine in
contenitori, trapiantandole successivamente quando presentano un
minimo di 5-6 foglie ben formate, il che accade 30-40 giorni dopo la
semina. L’emersione delle piantine si verifica dopo 5-10
giorni, a seconda della temperatura. Cavoli broccoli e cavolfiori si
seminano preferibilmente in luna crescente. Cavoli broccoli e
cavolfiori si seminano preferibilmente in luna crescente.
|
 |
Piantine di broccolo pronte
al trapianto
|
La semina in contenitore
consente di trapiantare solo le piantine migliori, con un utilizzo
più razionale degli spazi dell’orto. Infatti, le piantine non nate
non potranno essere rimpiazzate con una nuova semina, perché
verranno soffocate dalle altre già grandi che si allargheranno ad
occupare anche gli spazi rimasti vuoti. |
 |
Cavoli broccoli
trapiantati su prode pacciamate con telo nero
|
I periodi di semina sono
essenzialmente tre, come indicato nella tabella sottostante
Semina dei Cavoli
Broccoli |
Periodo di
semina |
Raccolta |
Varietà
adatte al periodo |
Da aprile a
maggio (precocissimi e precoci) |
Estate |
Pugliese.
|
Da giugno a
luglio |
Autunno |
Bronzino di
Albenga. Calabrese precoce |
Da agosto a
settembre |
Inverno |
Grosso
romanesco, Bianco di Verona, Pugliese tardivo, Calabrese
tardivo |
|
|
La raccolta inizia dai 110 ai
180 giorni dalla semina, a seconda della precocità. Conviene
seminare qualche pianta precoce per il raccolto autunnale-natalizio,
e altre tardive per il raccolto da Natale a marzo.
I broccoli non si possono lasciare a lungo sulle piante, poiché le
infiorescenze tendono ad aprirsi. Possono essere conservati crudi in
congelatore, già lavati e tagliati, pronti per essere cucinati.
|
 |
Il cavolo broccolo può
essere coltivato anche in vaso
|
Il broccolo con teme
eccessivamente il freddo, a meno che non si tratti di lunghi periodi
con nottate sotto lo zero. In questo caso occorre proteggere le
piantine con del telo di tessuti non tessuto da usare
all’occorrenza,(le notti più fredde sono quelle molto limpide)
o con dei tunnel stabili dove il freddo è sicuro e intenso. |
 |
Cavolo broccolo molto
somigliante a un cavolfiore
|
|
La distanza di impianto è di
circa 50 cm tra pianta e pianta. Si consiglia di seminare su prode
rialzate almeno 10-15 cm rispetto al livello normale, per evitare i
ristagni di acqua attorno alle piante.
Seminando su prode rialzate è possibile innaffiare facendo scorrere
l’acqua tra le prode. Non occorrono innaffiature frequenti, se non
subito dopo il trapianto e naturalmente nel periodo estivo.
|
 |
Cavoli broccoli pronti per
essere cucinati
|
La concimazione deve essere
abbondante, e va fatta prima del trapianto interrando stallatico (è
disponibile anche lo stallatico pellettato, lavorato industrialmente
e venduto in sacchetti). |
 |
CAVOLO BROCCOLO HY F1 – CUMBAL (dal catalogo
Ingegnoli)
Broccolo di alta qualità per la produzione della testa
principale.Pomo molto denso con grana fine molto pesante e compatto.
Ciclo di 95-100 giorni dal trapianto, forma rotonda-ovale, pianta
molto vigorosa, colore straordinario. Nel centro-sud si trapianta da
fine luglio sino al 15 gennaio-la raccolta va dai primi di novembre
alla fine di aprile. |