 |
Barbabietole pronte al trapianto
|
NEWSLETTER 158
del 4 marzo 2015 |
|
 |
I peperoni si seminano in luna
crescente. In marzo si fa la semina in serra
calda per avere le piantine pronte in aprile. |
Calendario lunare
di MARZO 2015. Tutte le semine nell’orto, in
luna crescente e luna calante |
Il mese di marzo 2015 inizia in
luna crescente, fino alla luna piena del 5. Dal
giorno 6 si entra in LUNA CALANTE, fino alla
luna nuova del giorno 20. Dal 21 inizia la nuova
fase crescente, fino al 4 aprile. Nella maggior
parte della penisola comincia a essere possibile
la semina (o il trapianto all’aperto) di una
grande quantità di ortaggi. |
|
|
|
 |
Pomodori in diverse varietà |
Scegliamo le migliori
varietà di pomodoro per il nostro orto |
Se vogliamo produrre da soli le
piantine di pomodoro per il nostro orto, gennaio
è il momento migliore per cominciare. Seminando
ora in casa o in una veranda protetta, dalla
metà di marzo in poi disporremo di piantine
pronte al trapianto. Il vantaggio della
produzione in proprio consiste nella possibilità
di scelta enormemente più ampia rispetto
all’acquisto di piantine pronte |
|
|
|
 |
Protezioni realizzate con
tessuto non tessuto |
Ortaggi sul balcone
durante l’inverno
|
Chi dispone di un
balcone può continuare anche d’inverno alcune
produzioni, considerando che il balcone,
comunque, è molto più protetto del campo aperto.
Ovviamente anche sul balcone possono verificarsi
condizioni di temperatura non sopportabili
neppure dalle piante più resistenti: in questi
casi, specialmente se si tratta di freddi
occasionali (una o due notti) sono sufficienti
protezioni attuabili senza grandi difficoltà.
|
|
|
|
|
|
 |
Zucca Giant Atlantic, dal
Catalogo Bakker |
Coltivare le
zucche |
La zucca è uno degli ortaggi che
possono dare maggiori soddisfazioni. Ne esistono
innumerevoli varietà, da quelle pesanti poche
decine di grammi a quelle che possono
raggiungere i 200 kg. E' una pianta esigente in
fatto di concimazione e innaffiatura, e richiede
molto spazio. In compenso, la si può conservare
per molti mesi dopo la raccolta. In cucina è
pregiatissima sia per i fiori che per i getti di
alcune specie (tenerumi), come pure per la polpa
che viene utilizzata in moltissimi modi. |
|
|
|
 |
Varietà di asparago coltivato |
Coltivare gli
asparagi partendo dalle zampe o dal seme |
L’asparago si può coltivare
partendo dal seme o dalle zampe, cioè da radici
già formate di uno o più anni. La tecnica di
coltivazione dell’asparago è particolare, ma una
asparagiaia ben formata può continuare a
produrre anche per vent’anni. In questo articolo
esaminiamo la coltivazione dal seme o dalle
zampe. |
|
|
|
|
Dal nostro
Catalogo E-book
SCARICA GRATIS I TUOI OMAGGI |
 |
 |
Per
acaricare tutti i nostri E-BOOK OMAGGIO visita il nostro shop
www.ortoshop.eu
|
|
|
|
|
|
 |
Nidi di vespula vulgaris e
vespula germanica |
Come liberarsi delle Vespe
di terra |
Esistono diverse varietà di vespe
scavatrici, ma le più comuni sono due, la
Vespula germanica e la Vespula vulgaris. Questa
seconda è più piccola, con un corpo che può
raggiungere 1 2 cm di lunghezza. Si tratta di
due specie pericolose perché, se disturbate,
diventano aggressive. Contrariamente alle comuni
api, con cui non vanno confuse, le vespe hanno
mandibole molto efficaci, capaci di strappare
anche pezzi di carne, come potranno testimoniare
tutti gli amanti del barbecue. |
|
|
|
|
 |
Coltivare i pomodori
nell’orto. Come avere raccolti strepitosi
Dalla semina alla raccolta.
Varietà, cure colturali, malattie, parassiti, concimazione,
potatura
270 pagine. Illustrato con 250 foto e disegni
Osiamo
dire, senza tema di smentite, che al momento questo libro
rappresenta il più completo manuale dedicato alla
coltivazione del pomodoro nell’orto.
Per saperne di più:
http://goo.gl/c4wQSW |
|
|
|
|
 |
Allodola |
Uccelli del campo e
dell'orto: le allodole |
L'allodola è un uccello con
piumaggio di colore marrone più chiaro nella
parte ventrale, mentre è leggermente striato di
nero sul dorso. Sul capo si può notare un
piccolo ciuffo erettile, più visibile quando
l'animale è spaventato. E' il più grande
alaudide europeo, con 20 cm di lunghezza e
35 cm di apertura alare. Pesa circa 40 grammi.
Il nome scientifico è Alauda arvensis.
|
|
|
|
|
I BESTSELLER
DAL NOSTRO CATALOGO, UNA compilation degli
E-book più richiesti negli ultimi tre mesi. |
 |
IN OFFERTA
A UN PREZZO CONVENIENTISSIMO.
ACQUISTA E FASI SUBITO IL DOWNLOAD
Per saperne di più
|
|
|
|
|
 |
La lavorazione profonda del terreno è il
momento migliore per incorporare il letame o il
compost |
I lavori
nell’orto di marzo |
Se non lo si è ancora fatto, è tempo di
preparare il terreno per le semine. Queste
potranno avvenire con tempi diversi, a seconda
delle diverse zone climatiche. Semi e piantine
vanno messi in terra appena la temperatura lo
consente. Saranno avvantaggiati coloro i quali
hanno coltivato le piantine al riparo. Se non lo
avete fatto, potete ovviare acquistando piantine
pronte. Questo vi consentiràdi anticipare il
raccolto si molte settimane. |
|
|
|
|
I MAGNIFICI 7
DAL NOSTRO CATALOGO, UNA compilation dei 7
E-book di maggior successo. |
 |
IN OFFERTA
A UN PREZZO CONVENIENTISSIMO.
ACQUISTA E FASI SUBITO IL DOWNLOAD
Per saperne di più
|
|
|
|
|
|
 |
I cipollotti sono cipolle raccolte prima
dell'ingrossamento del bulbo.. |
Coltivare i
cipollotti, ortaggio primaverile gustosissimo |
I
cipollotti sono delle cipolle ancora piccole
fresche, raccolte prima che i bulbi comincino a
ingrossare. La coltivazione è maggiormente
diffusa nel Meridione, ma si possono trovare
negli orti di tutta l’Italia. In effetti si
tratta di comuni cipolle raccolte e consumate
prematuramente. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
Le componenti
essenziali di un orto |
Si fa presto a dire orto! Esistono centinaia, se
non migliaia, di varianti di orti. In questo
post propongo uno schema tipico, contenente
tutti gli elementi che non dovrebbero mancare in
un orto evoluto, cioè avviato da qualche anno
|
|
|
|
 |
Fragole rampicanti |
Fragole
rampicanti, coltivazione in terra e in vaso |
Le fragole rampicanti come la Mount Everest,
sono rifiorenti, dunque fruttificano senza
interruzioni da maggio a settembre. Nel primo
periodo, da maggio a-giugno, la produzione è
abbondante. Successivamente si riduce in modo
progressivo, per terminare a settembre. I frutti
sono di media grandezza, pesanti 10-15 grammi,
saporiti e profumati. |
|
|
|
|
 |
Preparazione e uso di
macerati, infusi, decotti.
Preparati biodinamici per la
cura degli ortaggi
Coltivare l'orto Editrice,
2014
92
pagine. Illustrato
La
natura che ci circonda è totalmente invasa da spore di
funghi e piante nocive, da uova di insetti, da batteri e
altri agenti di infezione. La conseguenza è che oggi non
possiamo coltivare niente, senza che la nostra coltivazione
subisca gli attacchi di quanto è presente nei campi vicini,
nell’atmosfera, nelle piogge, nel vento. Il libro
contiene ricette dettagliate per tutte le preparazioni
Per
saperne di più:
http://goo.gl/8f3fXi |
|
|
|
|
NEW
!!! |
 |
Tutte le
novità le trovi sul sito dell'editore
www.ortoshop.eu
I libri e gli E-book di Coltivare l'orto
|
|
|
|
 |
Aspetto tipico di un terreno argilloso |
Terreno argilloso. Che
fatica! Ecco come migliorarlo |
Lo svantaggio di molti terreni è
l'eccessiva presenza di argilla, per cui
diventano assai faticosi da lavorare, anche con
l'aiuto di un motocoltivatore. Per fortuna,
anche il terreno più argilloso può essere
modificato rendendolo più sciolto, specialmente
nel caso di un piccolo orto. |
|
|
|
 |
Rinvaso del rosmarino |
Come rinvasare le
erbe aromatiche |
Se la pianta è perenne, quindi deve rimanere
alcuni anni nel vostro orto, allora è probabile
che dopo un paio di anni dovrete eseguire un
nuovo rinvaso. I rinvasi non danno assolutamente
fastidio alle piante, anzi le rinvigoriscono. |
|
|
|
 |
Tutti i nostri manuali
ora sono
disponibili anche su
AMAZON
KINDLE
LI TROVI QUI:
http://goo.gl/Hlhaox
Amazon, come altri
rivenditori, applica una propria politica di prezzi |
|
|
|
|
|
|
|
Trovi interessante questa newsletter?
Ogni pochi giorni vengono pubblicate novità, schede tecniche, esempi
di coltivazione, prodotti, notizie utili al tuo hobby. Se vuoi
essere informato GRATUITAMENTE sulle novità di questo sito e degli
altri blog del network,
ISCRIVITI SUBITO. Potrai cancellarti quando vorrai. |
 |
BUON ORTO A TUTTI!!! |
|
|
|
Vieni a trovarci su Facebook |
 |
Coltivare ortaggi in
giardino e sul balcone
Consigli, suggerimenti,
notizie utili per chi ama l'orticoltura. Visita:
http://goo.gl/1v2Grt
|
 |
Il primo
gruppo su Facebook dedicato alla coltivazione
dell'orto.
Primo in termini di tempo e di iscritti.
Dibattiti, scambio di idee,
opinioni a confronto.
ISCRIVITI ADESSO!QUI:
http://goo.gl/vpMvU5 |
 |
Uno strumento utile per
chi vuole coltivare il proprio orto secondo
natura
Visita la pagina qui:
http://goo.gl/fJidsQ
|
|
|
|
|
Nessuno
può darti di più |
 |
Offerta
a tempo limitato. Approfitta oggi |
|
|
Buon orto a tutti |
Nessun commento:
Posta un commento