 |
|
NEWSLETTER 161
del 23 marzo 2015 |
|
 |
Il cavolo cappuccio, un
ortaggio generoso per tutto l’anno |
Tra gli ortaggi
che riescono meglio in montagna o in collina
troviamo il cavolo cappuccio, che, peraltro,
viene coltivato dappertutto. Predilige il clima
temperato ma resiste bene al freddo. Scegliendo
le varietà più adatte per ogni periodo si
possono programmare le semine in modo da avere
il raccolto praticamente tutto l’anno. |
|
|
|
 |
Gli spinaci, come
coltivarli nell’orto |
Lo spinacio, come la
barbabietola, appartiene alla famiglia delle
Chenopodiacee. E’ una pianta annuale a rapido
sviluppo: vi sono piante con soli fiori maschili
e altre con soli fiori femminili, cioè lo
spinacio è una pianta dioica (a sessi separati).
Dello spinacio si utilizzano le foglie. |
|
|
|
|
COMPILATION ORTO BIOLOGICO
DAL NOSTRO CATALOGO, una compilation di
E-book per l'orto biologico |
 |
IN OFFERTA
A UN PREZZO CONVENIENTISSIMO.
ACQUISTA E FASI SUBITO IL DOWNLOAD
Per saperne di più
|
|
|
 |
Scarola ripassata con olive di Gaeta |
La scarola è una indivia a foglie
lisce, che si distingue dall’indivia riccia. I
cespi di scarola sono bellissimi da vedere e
danno una impressione di tenerezza e
croccantezza, che non sempre corrisponde alla
realtà: infatti, normalmente la scarola è una
insalata dura, che necessita di cottura per
essere consumata. |
|
|
|
|
 |
Cetrioli coltivati come
rampicanti su rete di plastica |
La coltivazione dei
cetrioli |
Il cetriolo è una delle colture
più diffuse nell’orto. Si può iniziare dalla
semina oppure dal trapianto di piantine
acquistate. In ogni caso è necessario preparare
bene il terreno di coltivazione, che deve essere
ben concimato ed esposto alla luce solare tutto
il giorno. Si deve predisporre un sistema adatto
a sostenere le piante, con reti plastiche,
metalliche o paletti. |
|
|
|
 |
Piante di aglio in crescita |
Aglio: semina e
coltivazione |
L’aglio è molto presente nelle
zone a clima caldo, ma può essere coltivato
anche nelle regioni dal clima meno mite, in
quanto presenta una buona rusticità e
adattabilità. Negli orti familiari si coltiva
dappertutto in Italia, anche se limitatamente
alle piche piante necessarie al consumo
familiare |
|
|
|
|
SPECIALE
LUNA
DAL NOSTRO CATALOGO, UNA compilation di
e-book dedicati alla coltivazione secondo le fasi lunari
|
 |
IN OFFERTA
A UN PREZZO CONVENIENTISSIMO.
ACQUISTA E FASI SUBITO IL DOWNLOAD
Per saperne di più
|
|
|
|
 |
Frittata di ortiche |
Troppe ortiche? Facciamone
una bella frittata |
L'ortica è un'erba spontanea dei
nostri orti, ma non è assolutamente una
"erbaccia" come viene talvolta definita. Anzi, è
ricchissima di qualità preziose. In questo post
la utilizzeremo trattandola come tratteremmo una
normale verdura (per esempio, lo spinacio) per
preparare una frittata dal gusto particolare
|
|
|
|
|
 |
Coltivare le carote
nell’orto |
Nelle carote
coltivate come ortaggio le varietà vengono
distinte secondo il colore, la lunghezza e la
forma della radice. In Italia si coltivano quasi
esclusivamente varietà rosse o arancioni, che
possono essere tonde, mezze lunghe e lunghe,
cilindriche o coniche. In questo post tutte le
informazioni utili alla coltivazione della
carota. |
|
|
|
 |
Peperoncini |
Tutti i tempi del
peperoncino |
Dalla semina alla raccolta, quali
sono i tempi giusti nella crescita del
peperoncino. Se preparate da soli le piantine
potete seminarlo già in gennaio ma tenendo la
seminiera al caldo ed esponendola ogni giorno
alla luce solare, opportunamente coperta da
plastica o vetro se la temperatura esterna è
troppo bassa. |
|
|
|
 |
I peperoni si seminano in luna
crescente. In marzo si fa la semina in serra
calda per avere le piantine pronte in aprile. |
Calendario lunare
di MARZO 2015. Tutte le semine nell’orto, in
luna crescente e luna calante |
Il mese di marzo 2015 inizia in
luna crescente, fino alla luna piena del 5. Dal
giorno 6 si entra in LUNA CALANTE, fino alla
luna nuova del giorno 20. Dal 21 inizia la nuova
fase crescente, fino al 4 aprile. Nella maggior
parte della penisola comincia a essere possibile
la semina (o il trapianto all’aperto) di una
grande quantità di ortaggi. |
|
|
|
|
 |
Pomodori in diverse varietà |
Scegliamo le migliori
varietà di pomodoro per il nostro orto |
Se vogliamo produrre da soli le
piantine di pomodoro per il nostro orto, gennaio
è il momento migliore per cominciare. Seminando
ora in casa o in una veranda protetta, dalla
metà di marzo in poi disporremo di piantine
pronte al trapianto. Il vantaggio della
produzione in proprio consiste nella possibilità
di scelta enormemente più ampia rispetto
all’acquisto di piantine pronte |
|
|
|
 |
Pomodoro colpito da
peronospora |
La
regola dei TRE DIECI per iniziare i trattamenti
contro la peronospora |
Il miglior metodo
per combattere la peronospora è conoscerla. In
effetti, si tratta di una malattia insidiosa che
può essere solo prevenuta, e non curata.
Esistono prodotti chimici in grado di esercitare
una blanda azione curativa dell’infezione in
atto, ma si tratta di prodotti “sistemici” che
mettono in circolazione nella pianta sostanze
chimiche che vengono poi assorbite da chi
consuma i frutti. |
|
|
|
|
|
I segreti
delle semine |
 |
Orto biologico e sinergico.
SEMINARE CON SUCCESSO PER RACCOGLIERE CON ABBONDANZA
Calcolo dei giorni
migliori per la semina di ogni ortaggio
SOLO IN E-BOOK (pdf E epub)
110 pagine. Formato 17x24. Illustrato.
|
Un libro che fa finalmente
chiarezza sull’uso delle fasi lunari nella coltivazione
dell’orto, in particolare sui periodi di semina.
Dopo aver spiegato come,
perché e quando la luna influisce, prende questo dato
come riferimento per calcolare con estrema precisione i
giorni più favorevoli alla semina di ogni ortaggio. I
nuovi criteri di coltivazione dell’orto tendono a
emanciparsi dalla necessità di produrre a tutti i costi:
privilegiano la genuinità del cibo e la naturalità dei
metodi adottati in ogni fase. Nasce così l’orto
biologico, che raggiunge la sua punta più avanzata
nell’orto sinergico. In queste condizioni le piante non
sono più violentate nella crescita da concimi, ormoni e
pesticidi di varia natura, spesso usati massicciamente e
oltre la reale necessità. Liberate dai condizionamenti
chimici, e affidate nuovamente alle cure di terra, sole,
acqua e aria, le uniche cose di cui hanno veramente
bisogno, rigenerano la loro sensibilità alle influenze
delicate dell’ambiente, come quella, osteggiata e
misconosciuta, delle fasi lunari.
Questo libro prende in
considerazione alcuni dati scientifici, come il tempo di
germinazione e la temperatura necessaria, oltre a un
dato che ci viene dalla tradizione millenaria, quello
dell’influenza lunare. Dalla sinergia di queste
informazioni deriva il calcolo dei giorni più adatti
alla semina di ogni ortaggio.
ACQUISTA
e scarica SUBITO |
|
|
|
 |
Orto sul balcone.
Preparare i vasi per le prossime semine |
Sia che abbiamo già dato inizio
al nostro orto sul balcone, sia che stiamo
iniziando adesso, l’operazione da compiere
quando ci accingiamo ad una nuova semina è la
preparazione del vaso che dovrà accoglierla. E
questa operazione va compiuta. |
|
|
|
 |
La calciocianamide viene
commercializzata in preparazione granulare o
pulverulenta |
La calciocianamide, oltre
ad essere un concime, è un ottimo
antiparassitario |
C’è un fertilizzante che sarebbe
bene utilizzare ogni volta che si fa la
lavorazione profonda del terreno, o vangatura,
perché oltre alle sue proprietà fertilizzanti è
un ottimo “ripuliture” del terreno. La maggior
parte degli insetti terricoli, quelli che
mangiano le radici delle nostre piantine,
vengono allontanati o eliminati. Questo concime
è la calciocianamide. |
|
|
|
|
Dal nostro
Catalogo E-book
SCARICA GRATIS I TUOI OMAGGI |
 |
 |
Per
acaricare tutti i nostri E-BOOK OMAGGIO visita il nostro shop
www.ortoshop.eu
|
|
|
|
 |
L’alfabeto dell’orto
140
pagine. Illustrato
Dopo
aver letto questo libro riuscirete a comprendere il
significato di frasi sibilline come “Ho messo i tutori ai
pomodori” oppure “Devo dare azoto alla lattuga”. Assieme
al significato di tante espressioni gergali, apprenderete
anche come queste si fanno, e perché si fanno. In poco tempo
uscirete dal novero dei principianti per diventare dei veri
professionisti dell’orto.
Per saperne di più:
http://goo.gl/V1I271 |
|
|
 |
500
segreti per avere un orto meraviglioso
Coltivare l'orto Editrice,
2012
320
pagine. Illustrato
Questo
libro, scritto da un amatore che ha coltivato il proprio
orto per più di mezzo secolo, rappresenta una vera miniera
di suggerimenti utili e consigli preziosi.
Per
saperne di più:
http://goo.gl/OmLBZd
|
|
|
|
 |
Adulto e larva di oziorrinco |
Test: Il mio orto è
infestato dagli insetti terricoli?
|
Gli insetti terricoli sono
difficili da scoprire, e spesso non sappiamo
neppure che il nostro terreno ne è infestato. Ce
ne accorgiamo quando riusciamo ad osservare i
danni, cioè le foglie rose e mangiucchiate da
quelli che escono di notte per cibarsi della
parte aerea delle piante. Altri preferiscono
vivere sempre sottoterra ed i loro danni sono
meno visibili, fino a che non diventano
irrimediabili. |
|
|
|
|
 |
Coltivare i pomodori
nell’orto. Come avere raccolti strepitosi
Dalla semina alla raccolta.
Varietà, cure colturali, malattie, parassiti, concimazione,
potatura
270 pagine. Illustrato con 250 foto e disegni
Osiamo
dire, senza tema di smentite, che al momento questo libro
rappresenta il più completo manuale dedicato alla
coltivazione del pomodoro nell’orto.
Per saperne di più:
http://goo.gl/c4wQSW |
|
|
|
 |
Prontuario di lotta
biologica contro i nemici dell’orto
Combattere e sconfiggere i
parassiti che aggrediscono i nostri orti
Coltivare l'orto Editrice,
2014
200
pagine. Illustrato
Questo
manuale descrive i parassiti che danneggiano le coltivazioni
dei nostri orti, e per ciascuno indica i rimedi naturali più
efficaci per contrastarlo. Il fine è quello di evitare l’uso
di prodotti chimici e mantenere la genuinità delle
produzioni.
Per
saperne di più:
http://goo.gl/Vzzsek
|
|
|
 |
Le fragole possono essere
coltivate in una veranda per accelerare la
fruttificazione |
La forzatura
degli ortaggi. Le primizie. La raccolta scalare |
La verdura di stagione è quella
che matura regolarmente secondo il ciclo
caratteristico della specie, legato alle
stagioni e alle temperature. Invece la primizia,
o verdura fuori stagione, è quella che,
applicando particolari tecniche colturali,
matura prima delle altre. |
|
|
|
|
E-book
OFFERTA DEL MESE |
 |
Cogli l'attimo! Non perdere l'occasione! |
|
|
 |
La lavorazione profonda del terreno è il
momento migliore per incorporare il letame o il
compost |
I lavori
nell’orto di marzo |
Se non lo si è ancora fatto, è tempo di
preparare il terreno per le semine. Queste
potranno avvenire con tempi diversi, a seconda
delle diverse zone climatiche. Semi e piantine
vanno messi in terra appena la temperatura lo
consente. Saranno avvantaggiati coloro i quali
hanno coltivato le piantine al riparo. Se non lo
avete fatto, potete ovviare acquistando piantine
pronte. Questo vi consentiràdi anticipare il
raccolto si molte settimane. |
|
|
|
|
 |
Zucca Giant Atlantic, dal
Catalogo Bakker |
Coltivare le
zucche |
La zucca è uno degli ortaggi che
possono dare maggiori soddisfazioni. Ne esistono
innumerevoli varietà, da quelle pesanti poche
decine di grammi a quelle che possono
raggiungere i 200 kg. E' una pianta esigente in
fatto di concimazione e innaffiatura, e richiede
molto spazio. In compenso, la si può conservare
per molti mesi dopo la raccolta. In cucina è
pregiatissima sia per i fiori che per i getti di
alcune specie (tenerumi), come pure per la polpa
che viene utilizzata in moltissimi modi. |
|
|
|
|
 |
Coltivare i peperoncini piccanti
Dagli innocui Bell e
Poblano agli infernali Fatali, Habanero , Bhut Jolokia e
Trinidad Scorpion Moruga
Coltivare l’orto Editrice 2013
72 pagine. Formato 17x24.
Prezzo euro 5,00
Esistono migliaia di varietà coltivate di peperoncino. Si
tratta di una spezia amata e diffusa in tutto il mondo,
attorno alla quale si è sviluppata una cultura che vede
impegnati migliaia di appassionati. Spesso questi si
tramutano in veri e propri collezionisti di varietà , molte
delle quali si contendono la palma di peperoncino più
piccante al mondo. Dopo una lunga permanenza dell’Habanero
ai vertici del Guinness dei Primati, ora è la volta del Bhut
Jolokia. Questo libro introduce in modo semplice ma completo
all’affascinante mondo dei peperoncini e alla loro
coltivazione: anche un piccolo terrazzo può essere
sufficiente.
PER SAPERNE DI PIU'
|
|
|
|
|
|
|
 |
Piccolo orto familiare |
Se vogliamo fare un orto,
partiamo con il piede giusto |
Negli ultimi tempi moltissime
persone stanno riscoprendo i vantaggi della
coltivazione dell’orto, una pratica anticamente
diffusissima ma, da qualche decennio, molto
trascurata. Ci stiamo accorgendo che il
consumismo facile sul piano della alimentazione
ci propone soluzioni pronte ma spesso non
affidabili quanto a qualità e genuinità. |
|
|
|
 |
Stallattico confenzionato in cubetti o
pellets |
Il letame non si
trova più. Usiamo lo stallatico pellettato |
Lo stallatico
pellettato è un prodotto adatto alla
concimazione di fondo dei terreni, per qualsiasi
tipo di coltivazione. Viene venduto in sacchetti
di plastica di peso vario, dai 5 kg ai 25 kg. E’
adattissimo alla concimazione di orti e
giardini, può essere usato anche nei vasi. Evita
l’uso di fertilizzanti chimici e apporta al
terreno humus contribuendo a riequilibrare il pH
(l’acidità del terreno). Se fate da soli il
compost nel vostro orto, aggiungendone ogni
tanto una manciata migliorerete di molto il
risultato finale. |
|
|
|
|
NEW
!!! |
 |
Tutte le
novità le trovi sul sito dell'editore
www.ortoshop.eu
I libri e gli E-book di Coltivare l'orto
|
|
|
|
 |
Aspetto tipico di un terreno argilloso |
Terreno argilloso. Che
fatica! Ecco come migliorarlo |
Lo svantaggio di molti terreni è
l'eccessiva presenza di argilla, per cui
diventano assai faticosi da lavorare, anche con
l'aiuto di un motocoltivatore. Per fortuna,
anche il terreno più argilloso può essere
modificato rendendolo più sciolto, specialmente
nel caso di un piccolo orto. |
|
|
|
 |
Rinvaso del rosmarino |
Come rinvasare le
erbe aromatiche |
Se la pianta è perenne, quindi deve rimanere
alcuni anni nel vostro orto, allora è probabile
che dopo un paio di anni dovrete eseguire un
nuovo rinvaso. I rinvasi non danno assolutamente
fastidio alle piante, anzi le rinvigoriscono. |
|
|
|
 |
Tutti i nostri manuali
ora sono
disponibili anche su
AMAZON
KINDLE
LI TROVI QUI:
http://goo.gl/Hlhaox
Amazon, come altri
rivenditori, applica una propria politica di prezzi |
|
|
|
Vieni a trovarci su Facebook |
 |
Coltivare ortaggi in
giardino e sul balcone
Consigli, suggerimenti,
notizie utili per chi ama l'orticoltura. Visita:
http://goo.gl/1v2Grt
|
 |
Il primo
gruppo su Facebook dedicato alla coltivazione
dell'orto.
Primo in termini di tempo e di iscritti.
Dibattiti, scambio di idee,
opinioni a confronto.
ISCRIVITI ADESSO!QUI:
http://goo.gl/vpMvU5 |
 |
Uno strumento utile per
chi vuole coltivare il proprio orto secondo
natura
Visita la pagina qui:
http://goo.gl/fJidsQ
|
|
|
|
|
|
Buon orto a tutti |