I pomodorini Piccadilly sono ottimi per qualsiasi impiego. La pianta si sviluppa fino a 2 mt in altezza e produce grappoli di pomodorini del peso di 30-50 grammi |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il Piccadilly è un pomodorino di piccole dimensioni, che cresce a grappoli di 8-12 frutti del peso di 30-50 grammi ciascuno. E’ un pomodoro ottimo per preparare salse perché durante la cottura la buccia entra in amalgama con la polpa, consentendo di evitare il passaggio nel passaverdure. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Piantine di Piccadilly coltivate in contenitore plastico |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il colore del Piccadilly è di un bellissimo rosso vivo, e si conserva con facilità. Il grappolo può essere conservato appeso in luogo asciutto anche per 4-6 settimane, mantenendo inalterato il gusto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I Piccadilly formano dei grappoli assai belli da vedere | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Può essere seminato e trapiantato durante tutto il ciclo della coltivazione del pomodoro. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Grappoli di Piccadilly | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per estrarre agevolmente le piantine dal contenitore, al momento del trapianto, tralasciare di innaffiare per uno o due giorni. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il trapianto in campo si fa alla distanza di circa 30-40 centimetri sulla fila, e circa 70 tra le file. Sono utili dei sostegni. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una piantina appena sistemata nel terreno | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche Semina e trapianto Semina in vivaio da Gennaio a Marzo. Trapianto in campo da metà marzo a maggio. Seminare in vasetti di torba o equivalenti, mettendo due semi ogni vasetto. Quando avranno due foglie, lasciare una sola piantina. Scacchiatura: (eliminazione dei getti laterali) Lasciare fino a tre diramazioni oltre al fusto principale. Cimatura: Cimare il fusto principale sopra la quinta corona di fiori, quelli laterali sopra la terza. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Distanze di impianto: 35 cm sulla fila, 70 tra le file. Irrigazione: Mantenere il terreno umido durante tutto l’arco della coltura Concimazione: Ricca di fosforo e potassio, da eseguire con cadenza di 10 giorni circa. Lotta alle muffe: Utilizzare il verderame o poltiglia bordolese (prodotto dichiarato biologico) Giorni per ottenere il prodotto: circa 150 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un magnifico grappolo di pomodorini Piccadilly | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sostenere la pianta con dei tutori, per una produzione più sana e pulita. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 29 dicembre 2014
Il pomodoro Piccadilly, una varietà gustosa e produttiva
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento