 |
Piantine di cicorione
|
NEWSLETTER 181
del 20 agosto 2015 |
|
IN QUESTO NUMERO, FRA L'ALTRO:
Ancora il progetto di un orto.
Dopo il progetto di un piccolo orto
di 12 metri quadrati, pubblicato sulla precedente Newsletter, in
questo numero suggeriamo un progetto più ampio, relativo ad un
orto di 30 metri quadrati. Il progetto "Abbondanza d'autunno"
può essere iniziato già in settembre e può fornire verdure fresche
fino alla fine dell'inverno. Da qui, si potrà procedere alle semine
di primavera.
|
|
|
 |
Un maschio della falena Saturnia, |
Parassiti dell’orto e del
frutteto. La Saturnia, farfalla notturna
|
All'interno di un cespuglio
vediamo improvvisamente degli occhi minacciosi
che ci scrutano minacciosi, e un piccolo brivido
di paura ci assale. SDi tratta di una reazione
istintiva, ma non c'è da avere paura: si tratta
dei disegni mimetici sulle ali di una farfalla
notturna, la Saturnia. Non siamo noi che
dobbiamo temerla, e neppure le piante del nostro
orto: infatti si tratta di un insetto che non
mangia. Il pericolo viene invece dai suoi brichi,
che sono voracissimi divoratori di fogliame |
|
|
|
 |
I raccolti abbondanti sono conseguenza anche
di una corretta concimazione |
Conoscere i concimi più
utilizzati nell'orto. Come usarli con efficacia |
Si fa un gran parlare di concimi, fino a
confondere notevolmente le idee ai meno esperti.
In effetti, possiamo dividerli in due grandi
categorie, quelli biologici o naturali, e quelli
chimici. I primi sono ottenuti con processi
legati alla natura come per esempio le deiezioni
animali. I secondi, invece, con procedimenti
chimici. In ogni caso la loro efficacia deriva
dal contenuto di tre soli elementi principali:
azoto, fosforo e potassio. |
|
|
|
 |
Un fazzoletto di terreno (cinque metri per
sei) consente di coltivare un orto che
darà grandi soddisfazioni anche nel periodo
invernale. |
Fare un orto di
30 metri quadrati in settembre o ottobre.
Progetto “Abbondanza d’autunno” |
I mesi di
settembre e ottobre potrebbero essere i migliori
per iniziare un orto, se si ha poca esperienza.
Tutti gli ortaggi che possono essere messi a
dimora in questo periodo sono più facili da
coltivare e più resistenti alle malattie,
considerando anche la temperatura più mite.
Offrono quindi una alta probabilità di buona
riuscita. Dunque, fare l’orto a settembre
significa cominciare con il piede giusto. Il
progetto “Abbondanza d’autunno” che presento in
questo post è basato sui classici ortaggi
invernali e primaverili, come le cicorie e le
lattughe, i cavolfiori e i cappucci, l fave ed i
piselli. L’orto prevede l’impegno di 30 mq
circa di terreno di cui 15 effettivamente
coltivati: infatti, ho voluto lasciare spazio
abbondante tra le aiuole per rendere più agevoli
i movimenti. |
|
|
|
|
NEWS
LIBRI
!!! |
 |
Tutte le
novità le trovi sul sito dell'editore
www.ortoshop.eu
I libri e gli E-book di Coltivare l'orto
|
|
|
|
|
 |
Praticamente tutti i produttori di distillati
non dimenticano di mettere in catalogo un
liquore al miele. |
Liquore di miele.
Ecco la ricetta da preparare in casa |
Il liquore al miele è di facile
preparazione, tanto che si colloca ai primi
posti tra quelli che possono essere preparati in
casa. E' un ottimo ricostituente, molto indicato
per il consumo invernale, quando può riscaldare
le serate e può essere utilizzato come rimedio
in caso di raffreddore e tosse. |
|
|
|
|
 |
Tutti i nostri manuali
ora sono
disponibili anche su
AMAZON
KINDLE
LI TROVI QUI:
http://goo.gl/Hlhaox
Amazon, come altri
rivenditori, applica una propria politica di prezzi |
|
|
|
 |
Limaccia e un nematode
fortemente ingrandito |
Lotta biologica alle
lumache anche con l’uso dei nematodi |
Esistono molti
metodi biologici per contrastare le lumache e
limacce che danneggiano le verdure nell'orto. I
metodi classici sono le trappole di birra, le
barriere con lamiere metalliche, i prodotti
disidratanti e le anatre. Si sta diffondendo un
altro metodo infallibile, basato sull'uso dei
nematodi. |
|
|
|
 |
Sempre più oliveti vengono
attaccati da parassiti, anche a causa
dell'incuria dei terreni circostanti. |
Il tuo olivo soffre?
Semplici rimedi antichi sempre validi |
Le attuali difficoltà che incontrano gli
oliveti, relative alla diffusione della Xilella
fastidiosa, ci fanno tornare la memoria a metodi
di prevenzione già conosciuti e praticati dagli
antichi romani 2000 anni fa. |
|
|
 |
Il basilico può crescere
in mezzombra |
Quali ortaggi si possono
coltivare all’ombra |
Le componenti essenziali per la buona riuscita
di un orto sono il terreno fertile, l'acqua e la
luce. Sono necessarie molte ore di illuminazione
solare diretta per ottenere ortaggi sani e
abbondanti. Ci sono, però, alcune varietà che
possono tollerare anche una quantità di luce più
ridotta. |
|
|
|
LIBRI
OFFERTA DEL MESE
UN
PREZIOSO MANUALE A STAMPA dal catalogo di
Coltivare l'orto Editrice |
 |
Questa offerta è valida 30 giorni e non verrà ripetuta |
|
|
 |
L'anguria a sinistra è stata colpita dal
virus del cetriolo |
Fare
l’orto. Pomodori aggrediti dal Virus del
cetriolo |
Il pomodoro può
essere aggredito da molte malattie, e spesso non
riusciamo a capire di quale si tratti, perché
molte hanno sintomi simili. Il Virus del
cetriolo, invece, può colpire il pomodoro con
degli effetti molto caratteristici sui frutti.
che consentono di riconoscerlo immediatamente. |
|
|
|
I segreti
delle semine |
 |
Orto biologico e sinergico.
SEMINARE CON SUCCESSO PER RACCOGLIERE CON ABBONDANZA
Calcolo dei giorni
migliori per la semina di ogni ortaggio
SOLO IN E-BOOK (pdf e epub)
110 pagine. Formato 17x24. Illustrato.
|
Un libro che fa finalmente
chiarezza sull’uso delle fasi lunari nella coltivazione
dell’orto, in particolare sui periodi di semina.
Dopo aver spiegato come,
perché e quando la luna influisce, prende questo dato
come riferimento per calcolare con estrema precisione i
giorni più favorevoli alla semina di ogni ortaggio. I
nuovi criteri di coltivazione dell’orto tendono a
emanciparsi dalla necessità di produrre a tutti i costi:
privilegiano la genuinità del cibo e la naturalità dei
metodi adottati in ogni fase. Nasce così l’orto
biologico, che raggiunge la sua punta più avanzata
nell’orto sinergico. In queste condizioni le piante non
sono più violentate nella crescita da concimi, ormoni e
pesticidi di varia natura, spesso usati massicciamente e
oltre la reale necessità. Liberate dai condizionamenti
chimici, e affidate nuovamente alle cure di terra, sole,
acqua e aria, le uniche cose di cui hanno veramente
bisogno, rigenerano la loro sensibilità alle influenze
delicate dell’ambiente, come quella, osteggiata e
misconosciuta, delle fasi lunari.
Questo libro prende in
considerazione alcuni dati scientifici, come il tempo di
germinazione e la temperatura necessaria, oltre a un
dato che ci viene dalla tradizione millenaria, quello
dell’influenza lunare. Dalla sinergia di queste
informazioni deriva il calcolo dei giorni più adatti
alla semina di ogni ortaggio.
ACQUISTA
e scarica SUBITO |
|
|
|
 |
L'ortica può diventare invasiva specialmente
sui terreni molto concimati dell'orto |
L’ortica,
spontanea e preziosa, come usarla nell’orto |
E' veramente sorprendente
scoprire come un'erba comunemente ritenuta non
solo inutile, ma anche fastidiosa, possa venire
impiegata in moltissimi modi, nel campo
alimentare, in quello medicale e cosmetico, o
nelle pratiche di agricoltura biologica. In
questo articolo esaminiamo alcuni usi riferiti a
quest'ultimo argomento. |
|
|
|
|
 |
E' il momento di ripulire l'orto dalle
vecchie coltivazioni |
Lavori nell’orto:
settembre e ottobre |
Fine settembre e inizio ottobre
rappresentano il passaggio dall’estate
all’autunno. Molte coltivazioni terminano, altre
possono essere iniziate. In particolare si
possono avviare le semine di tutti gli ortaggi
che allieteranno le nostre tavole fino alla
primavera successiva. E’ anche un periodo di
grandi raccolte: non dimentichiamo la raccolta
dei semi per gli ortaggi che ci hanno
soddisfatto di più, e la produzione di talee |
|
|
|
|
|
|
I BESTSELLER
DAL NOSTRO CATALOGO, UNA compilation degli
E-book più richiesti negli ultimi tre mesi. |
 |
IN OFFERTA
A UN PREZZO CONVENIENTISSIMO.
ACQUISTA E FASI SUBITO IL DOWNLOAD
Per saperne di più
|
|
|
 |
Perché talvolta
le melanzane invecchiano precocemente |
Molti ortaggi hanno la cattiva
abitudine di accelerare la fine del loro ciclo
produttivo. Per esempio lattuga, spinaci e
finocchi prefioriscono prima che si siano
raccolti i frutti delle nostre cure e delle
nostre fatiche. Nel campo degli ortaggi da
frutto anche le melanzane, talvolta, invecchiano
precocemente. |
|
|
|
 |
Coltivare i pomodori
nell’orto. Come avere raccolti strepitosi
Dalla semina alla raccolta.
Varietà, cure colturali, malattie, parassiti, concimazione,
potatura
270 pagine. Illustrato con 250 foto e disegni
Osiamo
dire, senza tema di smentite, che al momento questo libro
rappresenta il più completo manuale dedicato alla
coltivazione del pomodoro nell’orto.
Per saperne di più:
http://goo.gl/c4wQSW |
|
|
|
|
 |
Pomodori colpiti da peronospora |
I
sintomi della peronospora sulle principali
coltivazioni dell’orto e sulle rose |
La peronospora è
una malattia insidiosa. Una pianta, una volta
aggredita, non può più essere curata se non
ricorrendo a prodotti sistemici, cioè composti
chimici che entrano nei tessuti della pianta e
si trasferisco poi nell’organismo di chi la
consuma. La coltivazione biologica prevede che
non si usino prodotti sistemici. E dunque
importante riconoscere la malattia al suo
primissimo insorgere, per evitare che
l’infezione si estenda a tutta la coltivazione. |
|
|
|
|
|
 |
L’orto d’inverno. Consigli pratici e piccoli
accorgimenti |
E’opinione comune
che il periodo migliore per coltivare un orto
siano i mesi tra la primavera e l’estate, e che
d’inverno si debba lasciare l’orto a riposo.
Questo perché il freddo invernale ostacola le
coltivazioni. Tuttavia il clima sfavorevole è
controbilanciato da molti altri fattori:
l’assenza quasi totale dei voraci parassiti e un
attacco più modesto delle erbe infestanti, come
le minori cure da riservare agli ortaggi
invernali compresa la scarsa necessità di
irrigazione. In definitiva. gli ortaggi
invernali sono più robusti e più facili da
coltivare rispetto quelli estivi. |
|
|
|
I segreti
delle semine |
 |
Orto biologico e sinergico.
SEMINARE CON SUCCESSO PER RACCOGLIERE CON ABBONDANZA
Calcolo dei giorni
migliori per la semina di ogni ortaggio
SOLO IN E-BOOK (pdf E epub)
110 pagine. Formato 17x24. Illustrato.
|
Un libro che fa finalmente
chiarezza sull’uso delle fasi lunari nella coltivazione
dell’orto, in particolare sui periodi di semina.
Dopo aver spiegato come,
perché e quando la luna influisce, prende questo dato
come riferimento per calcolare con estrema precisione i
giorni più favorevoli alla semina di ogni ortaggio. I
nuovi criteri di coltivazione dell’orto tendono a
emanciparsi dalla necessità di produrre a tutti i costi:
privilegiano la genuinità del cibo e la naturalità dei
metodi adottati in ogni fase. Nasce così l’orto
biologico, che raggiunge la sua punta più avanzata
nell’orto sinergico. In queste condizioni le piante non
sono più violentate nella crescita da concimi, ormoni e
pesticidi di varia natura, spesso usati massicciamente e
oltre la reale necessità. Liberate dai condizionamenti
chimici, e affidate nuovamente alle cure di terra, sole,
acqua e aria, le uniche cose di cui hanno veramente
bisogno, rigenerano la loro sensibilità alle influenze
delicate dell’ambiente, come quella, osteggiata e
misconosciuta, delle fasi lunari.
Questo libro prende in
considerazione alcuni dati scientifici, come il tempo di
germinazione e la temperatura necessaria, oltre a un
dato che ci viene dalla tradizione millenaria, quello
dell’influenza lunare. Dalla sinergia di queste
informazioni deriva il calcolo dei giorni più adatti
alla semina di ogni ortaggio.
ACQUISTA
e scarica SUBITO |
|
|
 |
Combattere la
farfalla cavolaia e i bruchi dei cavoli |
Combattere le farfalle cavolaie
(Pieris brassicae) con le foglie di pomodoro.
Se cominciate a vedere qualche graziosa
farfallina che svolazza sulle vostre piante di
cavolo, sappiate che quelle gentili creature
potrebbero essere causa di seri guai per le
piante che stanno adocchiando |
|
|
|
 |
Le fragole possono essere moltiplicate
attraverso gli stoloni, lunghi rami emessi a
fine produzione. |
La
moltiplicazione delle fragole attraverso gli
stolini |
Le fragole sono facili da
coltivare: è possibile piantare il seme, ma è
più facile utilizzare le piantine già pronte
reperibili nei mercati o nei vivai. La
piantagione si può fare tutto l'anno ma, siccome
la produzione avviene comunque nella primavera
successiva, è consigliabile metterle a dimora in
autunno. La distanza di impianto è di 30X30
centimetri circa; è consigliabile stendere… |
|
|
|
|
I manuali
di Coltivare l'orto |
 |
Coltivare i peperoncini piccanti
Dagli innocui Bell e
Poblano agli infernali Fatali, Habanero , Bhut Jolokia e
Trinidad Scorpion Moruga
Coltivare l’orto Editrice 2013
72 pagine. Formato 17x24.
Prezzo euro 5,00
Esistono migliaia di varietà coltivate di peperoncino. Si
tratta di una spezia amata e diffusa in tutto il mondo,
attorno alla quale si è sviluppata una cultura che vede
impegnati migliaia di appassionati. Spesso questi si
tramutano in veri e propri collezionisti di varietà , molte
delle quali si contendono la palma di peperoncino più
piccante al mondo. Dopo una lunga permanenza dell’Habanero
ai vertici del Guinness dei Primati, ora è la volta del Bhut
Jolokia. Questo libro introduce in modo semplice ma completo
all’affascinante mondo dei peperoncini e alla loro
coltivazione: anche un piccolo terrazzo può essere
sufficiente.
PER SAPERNE DI PIU'
|
Tutti i nostri
manuali (a stampa) li trovi qui: |
 |
ORTOSHOP.EU
Sul sito dell'editore trovi il
catalogo completo, spedizioni veloci e offerte
speciali a prezzi convenienti.
http://goo.gl/EM3fqx
|
Inoltre li trovi nelle
migliori librerie online. Ti segnaliamo: |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
Seminare l’erba per gatti |
I gatti non sono tra i migliori
amici dell’orto, amano molto aggirarsi nella
terra smossa e si divertono a scavare proprio
dove noi abbiamo interrato i nostri preziosi
semi.
Mentre per i cani possibile innalzare un piccolo
recinto che protegga l’area seminata, per i
gatti questo non vale, sia perché spesso non
hanno la malizia necessaria a comprendere che
“il padrone non vuole che io oltrepassi questo
recinto”, sia perché… |
|
|
|
|
Nessuno
può darti di più |
 |
Offerta
a tempo limitato. Approfitta oggi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Vieni a trovarci su Facebook |
 |
Coltivare ortaggi in
giardino e sul balcone
Consigli, suggerimenti,
notizie utili per chi ama l'orticoltura. Visita:
http://goo.gl/1v2Grt
|
 |
Il primo
gruppo su Facebook dedicato alla coltivazione
dell'orto.
Primo in termini di tempo e di iscritti.
Dibattiti, scambio di idee,
opinioni a confronto.
ISCRIVITI ADESSO!QUI:
http://goo.gl/vpMvU5 |
 |
Uno strumento utile per
chi vuole coltivare il proprio orto secondo
natura
Visita la pagina qui:
http://goo.gl/fJidsQ
|
|
|
|
|
Trovi interessante questo sito?
Ogni pochi giorni vengono pubblicate novità, schede tecniche, esempi
di coltivazione, prodotti, notizie utili al tuo hobby. Se vuoi
essere informato GRATUITAMENTE sulle novità di questo sito e degli
altri blog del network,
ISCRIVITI SUBITO. Potrai cancellarti quando vorrai. |
 |
BUON ORTO A TUTTI!!! |
|
Se non vuoi più ricevere questa Newsletter, puoi disiscriverti qui:
https://my.sendinblue.com/users/unsubscribe/js_id/25wdj/id/2 |
|