a raccolta dei pomodori va fatta considerando il tipo di pomodoro, e l’uso che se ne vuole fare. Esistono principalmente due tipi: pomodori da consumo fresco e pomodori da serbo, cui possiamo aggiungere un terzo tipo, i piccoli pomodori a grappolo del tipo ciliegino. Al di là di ogni consiglio, però, devono sempre prevalere le preferenze personali | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I consigli sulla raccolta dei pomodori hanno il fine di favorire una maggiore produzione. Qualsiasi ortaggio che produce frutti multipli, privato di quelli presenti sulla pianta, si affretta a produrne altri: in effetti i frutti contengono i semi, e lo scopo principale di qualsiasi pianta è produrre quanti più semi possibile per la perpetuazione della specie. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per raccogliere i
pomodori non si guarda a quanto sono grandi, ma alla comparsa di una
prima colorazione rosacea sulla punta. Questo può avvenire in stadi
di grandezza diversi, anche a seconda della varietà |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I pomodori da tavola vengono consumati quando non hanno ancora raggiunto la maturazione completa. mentre quelli per la produzione di concentrato o passate hanno bisogno di una maturazione completa. La considerazione che va fatta è che il pomodoro non ha bisogno di restare sulla pianta per completare la maturazione, ma può essere raccolto molto in anticipo; maturerà ugualmente anche staccato dalla pianta. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I pomodori completano
la loro maturazione anche dopo il distacco dalla pianta |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per questo motivo i pomodori da tavola possono essere raccolti molto presto, facendo completare la maturazione su un piatto o su una tavola, meglio se esposti al sole. Togliendo dalla pianta i pomodori più grossi, anche immaturi, la pianta viene stimolata a produrne altri o comunque a ingrossare quelli esistenti. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il pomodoro a destra è al punto giusto: la parte superiore è ancora verde. Quello a sinistra poteva essere raccolto un paio di giorni prima. Quello in basso è ancora troppo verde | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per questo nelle coltivazioni industriali si raccolgono i pomodori da tavola quando sono ancora completamente verdi, fatta eccezione per la puntina centrale che comincia appena ad assumere una colorazione arancio. Entro uno o due giorni troviamo questi pomodori sui banchi dei supermercati, dove appaiono con la metà superiore ancora verde e la metà inferiore rosa. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pomodori pronti per
essere raccolti |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nei nostri orti li possiamo raccogliere quando assumono la colorazione visibile nelle foto, cioè un paio di giorni più tardi della raccolta industriale. In ogni caso, continuano normalmente la maturazione, ma qualcuno può preferire che questa avvenga sulla pianta. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il pomodoro a destra, se destinato al consumo fresco, ha la colorazione giusta per essere raccolto | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per quanto riguarda i pomodori di tipo lungo o San Marzano, se sono destinati al consumo fresco possono essere raccolti con lo stesso criterio; se invece sono destinati alla trasformazione si possono raccogliere tutti assieme, quando la maturazione è completa, al momento di eliminare la pianta; questa soluzione è preferibile quando i pomodori vanno lavorati tutti assieme. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I pomodori da
trasformazione si possono raccogliere tutti assieme quando la
maggior parte sono maturi e la pianta si avvia alla conclusione del
ciclo produttivo. Si possono anche raccoglier ein due o tre riprese.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I pomodorini a grappolo, invece, vanno raccolti preferibilmente un grappolo alla volta, a mano a mano che i grappoli sono maturi. In questo modo si favorisce l’emissione di nuovi grappoli, che può continuare anche due o tre mesi, mentre la pianta cresce fino a superare abbondantemente i due metri di altezza e si ramifica in ogni direzione. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I ciliegini si raccolgono a grappoli, a mano a mano che maturano | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nessun commento:
Posta un commento