 |
Kiwano in crescita |
NEWSLETTER 179
del 17 agosto 2015 |
|
Un moderno ritorno all'antico.
Settembre 2015. E'ora di RI-COMINCIARE
Con agosto si conclude una stagione
poco esaltante, sia per le condizioni atmosferiche, sia per le
preoccupazioni dovute alla situazione economica piuttosto infelice
che stiamo attraversando.
I cambiamenti sociali ispirano un
ritorno alla sobrietà, ai cibi sani, ad un rapporto più
consapevole con la natura. La coltivazione dell'orto domestico, per
quanto piccolo, anche situato su un balcone, soddisfa tutte queste
esigenze, e lo fa in un modo assolutamente attuale: diremmo
che stiamo vivendo un "moderno ritorno all'antico". |
|
|
 |
Progetto di un piccolo
orto per l’autunno-inverno da 12 mq. Piantina e
piano colturale |
In questo post
presentiamo un nuovo progetto utile per chi
vuole cominciare la coltivazione dell’orto senza
impegnarsi troppo: la superficie richiesta è di
soli 12 metri quadrati, e l’impegno è
proporzionato. Trattandosi di un orto che darà
produzione in autunno e inverno, una volta
preparate le aiuole e completatala sistemazione
degli ortaggi l’impegno lavorativo sarà molto
limitato. |
|
|
|
 |
Raccolta dei semi della zucca lunga siciliana |
Lavori nell’orto:
settembre e ottobre |
Fine settembre e inizio ottobre
rappresentano il passaggio dall’estate
all’autunno. Molte coltivazioni terminano, altre
possono essere iniziate. In particolare si
possono avviare le semine di tutti gli ortaggi
che allieteranno le nostre tavole fino alla
primavera successiva. E’ anche un periodo di
grandi raccolte: non dimentichiamo la raccolta
dei semi per gli ortaggi che ci hanno
soddisfatto di più, e la produzione di talee |
|
|
|
 |
Orto. Preparazione del terreno alle semine.
Vangatura e concimazione. |
E’ necessario
vangare l’orto almeno una volta all’anno, meglio
se nei mesi di minore occupazione e prima di
iniziare le colture primaverili ed estive. La
vangatura costituisce anche il momento per
distribuire il concime, in modo che venga
interrato alla profondità migliore per essere
utilizzato dalle radici. |
|
|
|
|
NEWS
LIBRI
!!! |
 |
Tutte le
novità le trovi sul sito dell'editore
www.ortoshop.eu
I libri e gli E-book di Coltivare l'orto
|
|
|
 |
Fragole rampicanti |
Fragole
rampicanti, coltivazione in terra e in vaso |
Le fragole rampicanti come la Mount Everest,
sono rifiorenti, dunque fruttificano senza
interruzioni da maggio a settembre. Nel primo
periodo, da maggio a-giugno, la produzione è
abbondante. Successivamente si riduce in modo
progressivo, per terminare a settembre. I frutti
sono di media grandezza, pesanti 10-15 grammi,
saporiti e profumati. |
|
|
|
 |
Perché talvolta
le melanzane invecchiano precocemente |
Molti ortaggi hanno la cattiva
abitudine di accelerare la fine del loro ciclo
produttivo. Per esempio lattuga, spinaci e
finocchi prefioriscono prima che si siano
raccolti i frutti delle nostre cure e delle
nostre fatiche. Nel campo degli ortaggi da
frutto anche le melanzane, talvolta, invecchiano
precocemente. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
Erbe spontanee
commestibili. Il chenopodio, detto anche
farinello |
Come provato dalle risultanze di molti studi
archeologici, il chenopodio è stato impiegato
per uso alimentare fin da tempi immemorabili. La
varietà più comune è il Chenopodium album,
dai cui semi gli atzechi ricavavano una farina.
Ancora oggi si può confezionare dell’ottimo pane
usando farina di chenopodio. |
|
|
|
|
LIBRI
OFFERTA DEL MESE
UN
PREZIOSO MANUALE A STAMPA dal catalogo di
Coltivare l'orto Editrice |
 |
Questa offerta è valida 30 giorni e non verrà ripetuta |
|
|
 |
Combattere la
farfalla cavolaia e i bruchi dei cavoli |
Combattere le farfalle cavolaie
(Pieris brassicae) con le foglie di pomodoro.
Se cominciate a vedere qualche graziosa
farfallina che svolazza sulle vostre piante di
cavolo, sappiate che quelle gentili creature
potrebbero essere causa di seri guai per le
piante che stanno adocchiando |
|
|
|
I segreti
delle semine |
 |
Orto biologico e sinergico.
SEMINARE CON SUCCESSO PER RACCOGLIERE CON ABBONDANZA
Calcolo dei giorni
migliori per la semina di ogni ortaggio
SOLO IN E-BOOK (pdf e epub)
110 pagine. Formato 17x24. Illustrato.
|
Un libro che fa finalmente
chiarezza sull’uso delle fasi lunari nella coltivazione
dell’orto, in particolare sui periodi di semina.
Dopo aver spiegato come,
perché e quando la luna influisce, prende questo dato
come riferimento per calcolare con estrema precisione i
giorni più favorevoli alla semina di ogni ortaggio. I
nuovi criteri di coltivazione dell’orto tendono a
emanciparsi dalla necessità di produrre a tutti i costi:
privilegiano la genuinità del cibo e la naturalità dei
metodi adottati in ogni fase. Nasce così l’orto
biologico, che raggiunge la sua punta più avanzata
nell’orto sinergico. In queste condizioni le piante non
sono più violentate nella crescita da concimi, ormoni e
pesticidi di varia natura, spesso usati massicciamente e
oltre la reale necessità. Liberate dai condizionamenti
chimici, e affidate nuovamente alle cure di terra, sole,
acqua e aria, le uniche cose di cui hanno veramente
bisogno, rigenerano la loro sensibilità alle influenze
delicate dell’ambiente, come quella, osteggiata e
misconosciuta, delle fasi lunari.
Questo libro prende in
considerazione alcuni dati scientifici, come il tempo di
germinazione e la temperatura necessaria, oltre a un
dato che ci viene dalla tradizione millenaria, quello
dell’influenza lunare. Dalla sinergia di queste
informazioni deriva il calcolo dei giorni più adatti
alla semina di ogni ortaggio.
ACQUISTA
e scarica SUBITO |
|
|
|
 |
Il decalogo dell’uso corretto dei prodotti
chimici per la cura dell’orto |
La
maggior parte dei prodotti per la cura dell’orto
richiede prudenza di utilizzo, per non arrecare
danni né a chi li usa né agli altri.
Contrariamente all’opinione comune, anche l’uso
dei fertilizzanti richiede attenzione. E’
importante seguire sempre le indicazioni
riportate sulle etichette dei prodotti, e in
particolare le percentuali di diluizione ed i
tempi di carenza, cioè il numero di giorni in
cui la pianta trattata non è commestibile dopo
l’uso del prodotto. Ecco qui sotto un piccolo
decalogo per usare correttamente i prodotti. |
|
|
|
|
 |
La cocciniglia ed i metodi di lotta biologica |
Le cocciniglie
sono insetti che si cibano della linfa delle
piante. Presentano una grande diversità tra
maschi e femmine: queste si fissano alle
ramificazioni delle piante ricoprendosi di una
corazza cerosa che rende spesso inefficace i
trattamenti antiparassitari. I danni provocati
dalle cocciniglie sono rilevanti, e consistono
in un deperimento generale della pianta
attaccata, nell’inoculazione di saliva tossica
attraverso le loro punture e di un deprezzamento
commerciale dei frutti. |
|
|
|
 |
L’orto d’inverno. Consigli pratici e piccoli
accorgimenti |
E’opinione comune
che il periodo migliore per coltivare un orto
siano i mesi tra la primavera e l’estate, e che
d’inverno si debba lasciare l’orto a riposo.
Questo perché il freddo invernale ostacola le
coltivazioni. Tuttavia il clima sfavorevole è
controbilanciato da molti altri fattori:
l’assenza quasi totale dei voraci parassiti e un
attacco più modesto delle erbe infestanti, come
le minori cure da riservare agli ortaggi
invernali compresa la scarsa necessità di
irrigazione. In definitiva. gli ortaggi
invernali sono più robusti e più facili da
coltivare rispetto quelli estivi. |
|
|
|
|
I BESTSELLER
DAL NOSTRO CATALOGO, UNA compilation degli
E-book più richiesti negli ultimi tre mesi. |
 |
IN OFFERTA
A UN PREZZO CONVENIENTISSIMO.
ACQUISTA E FASI SUBITO IL DOWNLOAD
Per saperne di più
|
|
|
 |
Il bosso produce una siepe
fittissima ed efficace |
Proteggere dagli inquinamenti
l’orto sul balcone |
Chi era abituato
per tradizione familiare a
raccogliere la cicoria lungo le
strade di campagna, se bene come
da tempo ormai non sia più
possibile. Infatti, il gran
numero di veicoli circolanti
deposita grandi quantità di
metalli inquinanti nelle zone
circostanti il loro passaggio:
ormai per trovare cicoria
genuina bisogna spingersi molto
lontani dalle strade, e spesso
questo non basta |
|
|
|
 |
Coltivare i pomodori
nell’orto. Come avere raccolti strepitosi
Dalla semina alla raccolta.
Varietà, cure colturali, malattie, parassiti, concimazione,
potatura
270 pagine. Illustrato con 250 foto e disegni
Osiamo
dire, senza tema di smentite, che al momento questo libro
rappresenta il più completo manuale dedicato alla
coltivazione del pomodoro nell’orto.
Per saperne di più:
http://goo.gl/c4wQSW |
|
|
|
|
 |
Gli uccelli insettivori sono ottimi
collaboratori per la salute dell'orto. |
Gli uccellini nell’orto
d’inverno: conviene farseli amici
|
Uno dei
principali problemi di chi coltiva l’orto è la
difesa dagli uccelli. Ai nostri fini possiamo
dividerli in due gruppi: gli insettivori e i
granivori. Mentre i primi sono dei validissimi
collaboratori perché predano gli insetti
parassiti, i secondi sono un vero flagello
specialmente nel periodo delle semine |
|
|
|
|
|
 |
Allodola |
Uccelli del campo e
dell'orto: le allodole |
L'allodola è un uccello con
piumaggio di colore marrone più chiaro nella
parte ventrale, mentre è leggermente striato di
nero sul dorso. Sul capo si può notare un
piccolo ciuffo erettile, più visibile quando
l'animale è spaventato. E' il più grande
alaudide europeo, con 20 cm di lunghezza e
35 cm di apertura alare. Pesa circa 40 grammi.
Il nome scientifico è Alauda arvensis.
|
|
|
|
I segreti
delle semine |
 |
Orto biologico e sinergico.
SEMINARE CON SUCCESSO PER RACCOGLIERE CON ABBONDANZA
Calcolo dei giorni
migliori per la semina di ogni ortaggio
SOLO IN E-BOOK (pdf E epub)
110 pagine. Formato 17x24. Illustrato.
|
Un libro che fa finalmente
chiarezza sull’uso delle fasi lunari nella coltivazione
dell’orto, in particolare sui periodi di semina.
Dopo aver spiegato come,
perché e quando la luna influisce, prende questo dato
come riferimento per calcolare con estrema precisione i
giorni più favorevoli alla semina di ogni ortaggio. I
nuovi criteri di coltivazione dell’orto tendono a
emanciparsi dalla necessità di produrre a tutti i costi:
privilegiano la genuinità del cibo e la naturalità dei
metodi adottati in ogni fase. Nasce così l’orto
biologico, che raggiunge la sua punta più avanzata
nell’orto sinergico. In queste condizioni le piante non
sono più violentate nella crescita da concimi, ormoni e
pesticidi di varia natura, spesso usati massicciamente e
oltre la reale necessità. Liberate dai condizionamenti
chimici, e affidate nuovamente alle cure di terra, sole,
acqua e aria, le uniche cose di cui hanno veramente
bisogno, rigenerano la loro sensibilità alle influenze
delicate dell’ambiente, come quella, osteggiata e
misconosciuta, delle fasi lunari.
Questo libro prende in
considerazione alcuni dati scientifici, come il tempo di
germinazione e la temperatura necessaria, oltre a un
dato che ci viene dalla tradizione millenaria, quello
dell’influenza lunare. Dalla sinergia di queste
informazioni deriva il calcolo dei giorni più adatti
alla semina di ogni ortaggio.
ACQUISTA
e scarica SUBITO |
|
|
 |
I cipollotti sono cipolle raccolte prima
dell'ingrossamento del bulbo.. |
Coltivare i
cipollotti, ortaggio primaverile gustosissimo |
I
cipollotti sono delle cipolle ancora piccole
fresche, raccolte prima che i bulbi comincino a
ingrossare. La coltivazione è maggiormente
diffusa nel Meridione, ma si possono trovare
negli orti di tutta l’Italia. In effetti si
tratta di comuni cipolle raccolte e consumate
prematuramente. |
|
|
|
 |
Pomodori da tavola in
diversi stadi di maturazione |
Il momento
migliore per la raccolta dei pomodori |
La raccolta dei pomodori va fatta
considerando il tipo di pomodoro, e l’uso che se
ne vuole fare. Esistono principalmente due tipi:
pomodori da consumo fresco e pomodori da serbo,
cui possiamo aggiungere un terzo tipo, i piccoli
pomodori a grappolo del tipo ciliegino. Al di là
di ogni consiglio, però, devono sempre prevalere
le preferenze personali. |
|
|
|
|
I manuali
di Coltivare l'orto |
 |
Coltivare i peperoncini piccanti
Dagli innocui Bell e
Poblano agli infernali Fatali, Habanero , Bhut Jolokia e
Trinidad Scorpion Moruga
Coltivare l’orto Editrice 2013
72 pagine. Formato 17x24.
Prezzo euro 5,00
Esistono migliaia di varietà coltivate di peperoncino. Si
tratta di una spezia amata e diffusa in tutto il mondo,
attorno alla quale si è sviluppata una cultura che vede
impegnati migliaia di appassionati. Spesso questi si
tramutano in veri e propri collezionisti di varietà , molte
delle quali si contendono la palma di peperoncino più
piccante al mondo. Dopo una lunga permanenza dell’Habanero
ai vertici del Guinness dei Primati, ora è la volta del Bhut
Jolokia. Questo libro introduce in modo semplice ma completo
all’affascinante mondo dei peperoncini e alla loro
coltivazione: anche un piccolo terrazzo può essere
sufficiente.
PER SAPERNE DI PIU'
|
Tutti i nostri
manuali (a stampa) li trovi qui: |
 |
ORTOSHOP.EU
Sul sito dell'editore trovi il
catalogo completo, spedizioni veloci e offerte
speciali a prezzi convenienti.
http://goo.gl/EM3fqx
|
Inoltre li trovi nelle
migliori librerie online. Ti segnaliamo: |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
Adulto e larva di oziorrinco |
Test: Il mio orto è
infestato dagli insetti terricoli?
|
Gli insetti terricoli sono
difficili da scoprire, e spesso non sappiamo
neppure che il nostro terreno ne è infestato. Ce
ne accorgiamo quando riusciamo ad osservare i
danni, cioè le foglie rose e mangiucchiate da
quelli che escono di notte per cibarsi della
parte aerea delle piante. Altri preferiscono
vivere sempre sottoterra ed i loro danni sono
meno visibili, fino a che non diventano
irrimediabili. |
|
|
|
|
Nessuno
può darti di più |
 |
Offerta
a tempo limitato. Approfitta oggi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Vieni a trovarci su Facebook |
 |
Coltivare ortaggi in
giardino e sul balcone
Consigli, suggerimenti,
notizie utili per chi ama l'orticoltura. Visita:
http://goo.gl/1v2Grt
|
 |
Il primo
gruppo su Facebook dedicato alla coltivazione
dell'orto.
Primo in termini di tempo e di iscritti.
Dibattiti, scambio di idee,
opinioni a confronto.
ISCRIVITI ADESSO!QUI:
http://goo.gl/vpMvU5 |
 |
Uno strumento utile per
chi vuole coltivare il proprio orto secondo
natura
Visita la pagina qui:
http://goo.gl/fJidsQ
|
|
|
|
|
|
Buon orto a tutti |
Nessun commento:
Posta un commento